Caricamento...

Separazione e casa coniugale: chi ha diritto a restare?

di |2025-07-07T17:03:45+02:007 Luglio, 2025|Diritto di famiglia, Legale|

Quando una coppia decide di separarsi, uno dei temi più delicati riguarda l’assegnazione della casa familiare. È una decisione che non dipende solo dalla proprietà dell’immobile, ma che mira a [...]

Eredità e debiti: quando gli eredi sono obbligati a pagare?

di |2025-05-21T11:01:53+02:0021 Maggio, 2025|Legale, Successioni e diritto ereditario|

Eredità e debiti: quando gli eredi sono obbligati a pagare? Quando una persona muore, non lascia solo affetti e ricordi, ma anche beni, rapporti giuridici… e, in alcuni casi, debiti. [...]

Tutela degli anziani: come proteggere i familiari fragili

di |2025-05-08T16:58:06+02:0013 Maggio, 2025|Diritto della persona e tutela dei soggetti fragili, Legale|

Tutela degli anziani: come proteggere i genitori fragili? Con l’avanzare dell’età, molte persone possono diventare fragili, poiché perdono parte delle loro capacità psichiche, o soffrire di patologie o disturbi che [...]

Pignoramento dello stipendio e del conto corrente: limiti e diritti del debitore

di |2025-05-05T11:18:11+02:006 Maggio, 2025|Legale|

Quando si parla di pignoramento dello stipendio o del conto corrente, è fondamentale sapere che esistono limiti precisi posti dalla legge per tutelare la dignità e il sostentamento del debitore. [...]

Testamento olografo: guida pratica per scriverlo senza errori

di |2025-04-28T15:21:49+02:0029 Aprile, 2025|Diritto di famiglia, Legale|

Testamento olografo, può sembrare un gesto distante, ma scriverlo è uno degli atti più importanti per garantire che le proprie volontà siano rispettate dopo la morte. Il testamento olografo è [...]

Eredità e donazioni: come prevenire contestazioni tra gli eredi

di |2025-04-07T19:11:31+02:008 Aprile, 2025|Diritto di famiglia, Legale|

La pianificazione di un’eredità o di una donazione è un passo fondamentale per evitare future liti. Successioni e donazioni possono generare incomprensioni e contenziosi, ma con una corretta strategia è [...]

Mutuo cointestato: cosa significa in caso di separazione?

di |2025-03-31T12:01:16+02:001 Aprile, 2025|Diritto di famiglia, Diritto immobiliare, Legale|

Mutuo cointestato: cosa significa in caso di separazione? Quando una coppia si separa, la gestione del mutuo cointestato può diventare una questione delicata. Chi continua a pagare? Cosa succede se [...]

Separazione dei beni vs comunione dei beni: quale regime patrimoniale conviene?

di |2025-03-25T10:28:40+01:0025 Marzo, 2025|Diritto di famiglia, Legale|

Separazione dei beni vs comunione dei beni: quale regime patrimoniale conviene? Quando si contrae matrimonio o si unisce civilmente, una delle prime scelte da fare riguarda il regime patrimoniale della [...]

Condominio e animali domestici: diritti e regole per una convivenza serena

di |2025-02-26T11:50:55+01:0026 Febbraio, 2025|Diritto condominiale, Legale|

Condominio e animali domestici: quali sono i tuoi diritti? Vivere in un condominio con un animale domestico è un diritto del proprietario, ma spesso sorgono dubbi e conflitti con i [...]

Torna in cima