Aprile 2025

Testamento olografo: guida pratica per scriverlo senza errori

di |2025-04-28T15:21:49+02:0029 Aprile, 2025|Diritto di famiglia, Legale|

Testamento olografo, può sembrare un gesto distante, ma scriverlo è uno degli atti più importanti per garantire che le proprie volontà siano rispettate dopo la morte. Il testamento olografo è [...]

Eredità e donazioni: come prevenire contestazioni tra gli eredi

di |2025-04-07T19:11:31+02:008 Aprile, 2025|Diritto di famiglia, Legale|

La pianificazione di un’eredità o di una donazione è un passo fondamentale per evitare future liti. Successioni e donazioni possono generare incomprensioni e contenziosi, ma con una corretta strategia è [...]

Mutuo cointestato: cosa significa in caso di separazione?

di |2025-03-31T12:01:16+02:001 Aprile, 2025|Diritto di famiglia, Diritto immobiliare, Legale|

Mutuo cointestato: cosa significa in caso di separazione? Quando una coppia si separa, la gestione del mutuo cointestato può diventare una questione delicata. Chi continua a pagare? Cosa succede se [...]

Marzo 2025

Separazione dei beni vs comunione dei beni: quale regime patrimoniale conviene?

di |2025-03-25T10:28:40+01:0025 Marzo, 2025|Diritto di famiglia, Legale|

Separazione dei beni vs comunione dei beni: quale regime patrimoniale conviene? Quando si contrae matrimonio o si unisce civilmente, una delle prime scelte da fare riguarda il regime patrimoniale della [...]

Dicembre 2024

Convivenze di fatto e impatto sui diritti di successione

di |2024-12-10T18:17:48+01:0010 Dicembre, 2024|Diritto di famiglia, Legale|

Convivenze di fatto e impatto sui diritti di successione: cosa è cambiato Negli ultimi anni, il concetto di famiglia è stato oggetto di profonde trasformazioni, portando il legislatore a riconoscere [...]

Separazioni e assegno di mantenimento: tutto quello che i genitori devono sapere

di |2024-12-02T12:53:44+01:003 Dicembre, 2024|Diritto di famiglia, Legale|

Separazioni e assegno di mantenimento Uno dei temi più delicati che i genitori affrontano durante una separazione è la questione dell’assegno di mantenimento. Spesso i miei clienti mi chiedono chiarimenti [...]

Novembre 2024

Il ruolo dei nonni nelle cause di affido: diritti e limitazioni

di |2024-11-11T12:14:53+01:0012 Novembre, 2024|Diritto di famiglia, Legale|

Il ruolo dei nonni nelle cause di affido: diritti e limitazioni Quale sia il ruolo dei nonni nelle cause di affido, soprattutto in situazioni di conflitto familiare, è un tema [...]

Ottobre 2024

Coppie di fatto: i diritti dei genitori non sposati nell’affidamento

di |2024-10-21T19:23:53+02:0022 Ottobre, 2024|Diritto di famiglia, Legale|

Affidamento dei figli nelle coppie di fatto: quali sono i diritti dei genitori non sposati? Coppie di fatto: la normativa italiana ha fatto passi da gigante nel riconoscere i diritti [...]

Minori e loro diritti: cosa fare in caso di abuso o negligenza

di |2024-10-15T20:19:37+02:0015 Ottobre, 2024|Diritto di famiglia, Legale|

Minori: cosa fare in caso di abuso o negligenza La tutela dei diritti dei minori è una delle questioni più delicate e complesse nel panorama legale. Quando si hanno fondati [...]

Settembre 2024

Tutela del Patrimonio Familiare: come proteggere i beni in caso di crisi coniugale

di |2024-09-19T16:46:40+02:0011 Settembre, 2024|Diritto di famiglia, Legale, Novità|

Tutela del Patrimonio Familiare: Come Proteggere i Beni in Caso di Crisi Coniugale La separazione o il divorzio rappresentano momenti di forte stress emotivo, ma anche di complessità legale, soprattutto [...]

Torna in cima